Rilegatura a punto metallico
Da Wellpress potrai usufruire del servizio di rilegatura a punto metallico, la rilegatura più utilizzata per i documenti di comunicazione aziendale grazie alla sua praticità.
Cos’è la Rilegatura a Punto Metallico
La rilegatura a punto metallico è una soluzione ottimale ad esempio per confezionare i libretti di istruzioni per l’uso di macchinari o software, ma anche i cataloghi commerciali. L’importante è che il libricino in oggetto abbia un numero di facciate che non superi le ottanta, quindi al massimo un totale di quaranta pagine.
Quando Scegliere la Rilegatura a Punto Metallico
La rilegatura a punto metallico si effettua accavallando più fogli stampati fronte e retro e chiudendoli con l’applicazione nel mezzo di due punti metallici, cioè le classiche graffette, sul dorso. Se si stanno rilegando dei piccoli libretti o delle brochure, può essere sufficiente un solo punto metallico.
Tecnica di Rilegatura a Punto Metallico
Il punto metallico è diffuso da moltissimi anni grazie alla sua efficacia e semplicità: è quello maggiormente utilizzato per confezionare i libretti dei CD musicali o dei DVD, o ancora il libretto di istruzioni dello smartphone, o i cataloghi premi del nostro centro commerciale di fiducia. La rilegatura a punto metallico è dunque molto dinamica e versatile, supporta quindi formati particolari che si prestano alla raccolta di emozioni ma anche testi ufficiali.
Il punto metallico è una tecnica che si presta alla realizzazione di libretti con una copertina in carta con grammatura intorno ai 250 grammi e pagine interne della grammatura massima di 50 grammi, senza presentare alcun difetto o rigonfiamento.