Rilegatura a brossura fresata

La brossura fresata è una tipica rilegatura utilizzata per libri e brochure superiori ai 2 millimetri di spessore. Questo importante rivestimento ha lo scopo di proteggere il libro e renderlo duraturo nel lungo periodo.

Ci sono diversi tipi di rilegature ed ognuna presenta caratteristiche e grandi differenze. La brossura fresata, detta anche “brossura a colla” viene utilizzata per la realizzazione di libri e cataloghi con più di 32 facciate. Le segnature sono unite alla copertina attraverso colla PUR o EVA.

Il lavoro non finisce qui, per garantire un fluido scorrimento della colla, le segnature vengono tagliate con una fresa.

Rilegatura a brossura fresata

Caratteristiche della rilegatura a Brossura fresata

Data la grande scelta di differenti brossure, saremo pronti ad assisterti per consigliarti quella più adatta per il tuo libro, garantendoti un servizio di qualità ad un prezzo conveniente.

La brossura fresata è certamente perfetta per la stampa di cataloghi, in quanto i formati tra cui scegliere e le configurazioni disponibili sono davvero numerosi. Presentare ed esporre i propri prodotti all’interno di un catalogo elegante, ben strutturato ed ordinato, semplifica di molto l’attività commerciale valorizzando al meglio la filosofia aziendale e le sue scelte. L’immagine in molti casi conta, soprattutto in ambito pubblicitario.

Brossura fresata per rilegare

Agenzie di viaggi, brand di moda, hotel, centri commerciali e tutte le attività che si promuovono attraverso foto ed illustrazioni, puntano tutto su immagini di qualità che colpiscano il potenziale. I principali punti di forza di una brossura fresata sono la legatura rapida ed i costi molto sostenibili.

Consigliamo molto questa tecnica di rilegatura soprattutto a creativi e case editrici che desiderano mostrare servizi e prodotti di qualità con un design moderno e accattivante.

Rilega con metodologie innovative e accattivanti le tue brochure per renderti unico e inimitabile!