Il retino concentrico - Risparmio inchiostro e qualità superiore
Retino Concentrico. Una scelta di qualità!
Il retino concentrico è in grado di fornire sfumature più morbide favorendo la percezione di più passaggi tonali. Il retino concentrico permette anche di aumentare la saturazione dei colori senza impastarli, fornendo uno strumento in più allo stampatore che ha voglia di sperimentare.
Si tratta di una proposta tecnologica innovativa, che potremmo definire anche curiosa per la forma di punto ad anelli e molto differente da quelli che si utilizzano quotidianamente. Di tipologie di retini e di alte lineature si parla da tempo ed è un argomento che, a nostro parere, dovrebbe diventare una fonte di ricerca e personalizzazione costante da parte di ogni buona azienda grafica.
La forma del punto concentrico
La sua forma è fatta di due cerchi concentrici, a differenza di tutti gli altri tipi di retino che, pur con design diversi, sono completamente pieni. Analizzandolo in dettaglio, il primo beneficio del retino concentrico si riscontra in produzione grazie alla migliore stabilità di stampa.
Con una minore «carica» di inchiostro si può infatti aumentare la saturazione evitando che si impastino i punti di retino e rischiando di ottenere una controstampa.
Inoltre si riducono i fermi macchina per la pulizia, in quanto i due cerchi concentrici limitano, o meglio contengono, lo spessore e la forma dell’inchiostro posizionate sulla forma di stampa.
Quanto affermato lo abbiamo verificato dal vivo osservando i risultati in produzione e ascoltando il parere dello stampatore. Altro elemento da considerare è la riproduzione di una sfumatura. La retinatura concentrica permette infatti di ottenere sfumature più morbide favorendo la percezione visiva di più passaggi tonali.
I vantaggi per i clienti
Qualità fotografica.
Dettagli eccezionali grazie ad una lineatura realizzabile di 340 lpi.